Le Comunità Energetiche Rinnovabili (C.E.R.) e le aree idonee sono state il punto focale dell’evento tenuto a Roma, presso la sede dell’ANCI. L’incontro è coinciso con la nascita della prima delle sette fondazioni di partecipazione denominata “CER SARDEGNA”, presentata insieme al direttore dell’ACI Sassari Alberto Marrone. L’iniziativa ha raccolto un primo consenso unanime sull’importanza di coinvolgere le comunità locali e i cittadini per assicurare una svolta energetica che muova dal basso e sia radicata su tutto il territorio nazionale.
 
In apertura, dopo una breve introduzione sul tema da parte della moderatrice, l’avv. Bianca Maria Corso e del presidente di Albatros Rete Fausto Faggioli, è intervenuto l’on. Roberto Pella, il quale ha sottolineato che “[…] rendere sostenibile il proprio territorio per le generazioni future sia una sfida che si può vincere solo grazie alla sinergia delle persone”. https://www.anci.it/transizione-energetica-pella-gioco-di-squadra-per-supportare-i-comuni-e-tutelare-ambiente/  
 
Il presidente di UNPLI Antonino La Spina ha dichiarato “le C.E.R sono di giovamento per tutti i comuni in cui operiamo. Per avere successo è però necessaria una capillare attività informativa che sia condivisa e ci consenta di calare al meglio i nostri interventi sul territorio, rendendo più incisiva la nostra azione”.
 
Il nostro Enzo Prato ha presentato “CER SARDEGNA”, esempio concreto di come gli enti pubblici possano partecipare a un percorso di transizione energetica senza che questo rappresenti un eccessivo onere in termini di risorse economiche e umane per la costituzione del soggetto giuridico. Questo modello permette a tutti gli enti pubblici che sposano l’iniziativa di aderire gratuitamente a una fondazione, acquisendo il ruolo di soci fondatori e senza perdere nulla in quanto a visibilità e rappresentanza territoriale”.
 
Tra i relatori sono intervenuti anche il presidente di ACI Angelo Sticchi Damiani, l’assessore all’Ambiente di Siena Barbara Magi, il presidente di Assologistica Umberto Ruggerone e il Responsabile dell’Autoconsumo Diffuso e CER Davide Di Giuseppe.