AUTOCONSUMO DIFFUSO
AUTOCONSUMO INDIVIDUALE A DISTANZA
CHE COSA È L’AUTOCONSUMO INDIVIDUALE A DISTANZA
Si parla di autoconsumo individuale a distanza quando l’energia viene prodotta da un’impresa con un impianto fotovoltaico dislocato in un dato punto, benché i suoi luoghi di consumo siano posizionati altrove. Da qui avviene poi il dispacciamento verso altre sedi con il punto di autoconsumo posizionato a distanza.
A CHI SI RIVOLGE
Singoli auto consumatori dotati di impianti di produzione da fonti rinnovabili dislocati, a distanza rispetto al punto di consumo.
REQUISITI
I requisiti dell’Autoconsumo Individuale a distanza sono:
- Impianti di produzione da fonti rinnovabili nuovi
- Connessi sotto la stessa cabina primaria
- Dimensione massima per incentivi in regime di auto consumo diffuso 1 MW/h
- Dimensione massima per singolo impianto di 20 MW/h
VANTAGGI

Risparmio
