La gestione della Comunità Energetica e dell’Autoconsumo Diffuso rappresenta un nodo importante per una corretto flusso energetico tra prosumer che condividono le loro eccedenze e consumer che utilizzano quanto disponibile in loco sotto la stessa cabina primaria. La così detta fasatura della comunità tra produzione e consumo può avvenire esclusivamente attraverso strumenti digitali evoluti per una corretta gestione dei flussi energetici.

OBBIETTIVI

AMMINISTRARE

LA COMUNITÀ E L’AUTOCONSUMO

MONITORARE

INFORMATICAMENTE LE PERFORMANCE

RIPARTIRE

CORRETTAMENTE GLI INCENTIVI
ico12

GESTIONE AMMINISTRATIVA

Gestiamo l’ordinario e lo straordinario della comunità energetica e i rapporti istituzionali con le autorità pubbliche che controllano e certificano il corretto operato della cooperativa di comunità referente dei soci.
ico13

GESTIONE SOFTWARE

Gestiamo i flussi di produzione, immissione e condivisione dell’energia con piattaforme software personalizzate che interfacciano i prosumer con la rete, i consumer e i referenti esterni della comunità, a partire da coloro che veicoleranno l’energia all’interno dell’anello fasato.
ico14

GESTIONE DEI SOCI

Gestiamo i rapporti con i singoli soci, offrendo le adeguate informazioni sul corretto funzionamento della comunità e sui flussi di entrata/scita di soci.
ico15

GESTIONE INCENTIVI

Attraverso le evidenze informatiche rilevate e tracciate dal software di gestione della comunità ci assicuriamo che gli incentivi giungano ai soci secondi le deliberazioni assembleari che stabiliscono l’equa ripartizione tra prosumer, consumer e gestione.