Servizi

WELFARE TERRITORIALE

Il welfare territoriale è, nella nostra accezione, costituito da tutte quelle iniziative che possono essere messe in atto dai vari stakeholders territoriali per generare circolarità, sviluppo sostenibile e coesione all’interno della comunità.

Il Comune può ad esempio, quando eroga contributi, indirizzare le spese verso artigiani e commercianti locali

Le imprese del territorio possono premiare i propri dipendenti con un welfare aziendale o dei fringe benefits di comunità.

Le comunità energetiche, quando danno ai cittadini gli sconti provenienti dal consumo di energia a km zero, possono rendere questo denaro spendibile primariamente sullo stesso territorio della comunità.

La rete Albatros, tramite il partner Mediatip, si propone come soggetto attività di questo tipo di welfare fornendo know how, tecnologia, ma anche il lavoro dei propri consulenti per creare network locali di spesa e digitalizzare il commercio locale oltre a contattare tutti gli stakeholders del territorio per farli aderire al progetto.

Al Comune la scelta “politica” nel sostenere la propria comunità e indirizzarla verso uno sviluppo digitale e sostenibile.

Alle Associazioni il ruolo di consulenza ad artigiani e commercianti per fargli ben comprendere il momento in cui viviamo

Alle imprese anche il ruolo sociale di restare vicine al territorio in cui prosperano contribuendo allo sviluppo di artigianato e commercio.

Perchè ogni vetrina che si spegne in un Comune è un presidio che viene a mancare, è insicurezza, è minore attrattività e solo comunità coese possono essere competitive e attrattive.

WELFARE TERRITORIALE

Il Comune

Le imprese

Le comunità energetiche